Per me è stato un caso: avevo prenotato tre giorni a Colmar, ma ben presto mi sono resa conto che la cittadina è troppo piccola per dedicarle un intero weekend. Ho quindi cominciato a cercare on line attività da fare nei dintorni di Colmar, imbattendomi in siti che organizzano tour per visitare l’Alsazia in bicicletta.
L’idea mi piaceva, ma non volevo prendere parte ad un tour, quindi ho controllato da sola le distanze tra i villaggi nei dintorni di Colmar, la percorribilità delle strade e i prezzi giornalieri del noleggio bici. Era tutto fattibilissimo, inoltre era agosto, quindi c’erano abbastanza ore di luce da permettermi di tornare anche in tardo pomeriggio senza problemi!
Nell'articolo:
Cosa vedere in Alsazia in bicicletta
Ho percorso parte della Route des Vins, la strada dei vini alsaziana, e visitato tre villaggi in una giornata: Ingersheim, Turckheim ed Eguisheim. La cosa simpatica è che con la bicicletta ho potuto percorrere alcuni sentieri nei campi di grano e nei vigneti, cosa che con un’auto non avrei potuto fare!
I villaggi alsaziani sono incantevoli, popolati di case a graticcio colorate e piene di fiori. Inoltre quel giorno ho trovato, a mia insaputa, la festa dei produttori del vino ad Eguisheim: il paese era pieno di gente che faceva degustazioni presso le varie cantine riunite per l’occasione, ed io non mi sono di certo tirata indietro!
Vantaggi e svantaggi di noleggiare una bicicletta in Alsazia
Ho affittato una bicicletta presso un noleggio proprio vicino la stazione di Colmar, comodissimo per chi arriva in treno e vuole girare la città in bici.
Il primo vantaggio, il più ovvio, è il risparmio: ho speso solo € 8,00 per una giornata in bici, noleggiando un’auto ne avrei spesi molti molti di più. È stato divertente e, come ho detto prima, ho potuto fare un giro nei campi di grano e nei vigneti dove nasce il famosissimo vino alsaziano, l’auto non me lo avrebbe permesso. Non ho perso tempo nel trovare parcheggio, non ho dovuto fare benzina e in più mi sono mantenuta in forma divertendomi!
L’unico svantaggio è stato quello di non poter raggiungere gli altri paesi più lontani, ma l’avevo messo in conto.
➜ Affitta una bicicletta su Bikes Booking prima di partire!

Cosa portare per una gita lungo la Route des Vins e come gestire i bagagli
Ho trascorso un weekend in Alsazia, di cui una giornata intera in bicicletta. Partendo da Colmar e tornando allo stesso punto, ho lasciato il mio trolley in hotel e ho portato con me solo uno zainetto con acqua, mappa della zona e macchina fotografica. Puoi raggiungere Colmar dai principali aeroporti noleggiando un’auto.
Consigli per un viaggio in bicicletta in Alsazia
Il tragitto che ho scelto di fare è molto semplice, con strade pianeggianti e la pista ciclabile indicata abbastanza bene, inoltre i villaggi distano pochi chilometri l’uno dall’altro. Esplorare un luogo in bicicletta, lentamente, permette di viverlo meglio e cogliere tanti piccoli dettagli che altrimenti, passando in velocità con l’auto, non si noterebbero. Per questi motivi consiglio quest’avventura a tutti!