Tra gli accessori più comodi e curiosi che puoi aggiungere ai tuoi cicloviaggi c’è certamente l’amaca. Grazie alla sua leggerezza e compattezza, la puoi facilmente trasportare in viaggio in bicicletta, pronta per appenderla in campeggio o alla prima sosta per un momento di relax in mezzo alla natura.
Nell'articolo:
Perché portare un amaca in un viaggio in bicicletta
Portare un’amaca in un viaggio in bicicletta ti offre l’opportunità di riposarti e godere dell’ambiente naturale. Pur non potendo ovviamente sostituire le tradizionali tende da campeggio, è comunque un accessorio molto interessante da portare con te nelle gite di un giorno.
L’amaca infatti offre una confortevole alternativa per riposare all’aperto perché non richiede di essere montata su una superficie piatta e livellata, ma può essere appesa tra due alberi o altri supporti naturali, offrendo un’esperienza di relax unica, sospesa a mezz’aria.
Dopo aver pedalato per diverse ore, è importante riposare e rilassarti per evitare l’affaticamento eccessivo. In questo caso l’amaca ti viene in aiuto, offrendoti un posto tranquillo per riposarti, godere del paesaggio e rilassarti con il minimo sforzo.
Infine, se riesci a preparare le tue borse da cicloviaggiatrice in modo davvero minimale, e stai programmando un viaggio con soste di più giorni, puoi portare con te la tua amaca portatile anche in campeggio. Non per dormire fuori dalla tenda, quanto per approfittare della sua comodità durante i momenti del campeggio.
Amaca da viaggio: come è fatta e quanto ingombra
L’amaca da viaggio è progettata per essere leggera e compatta, rendendola un’opzione ideale per i ciclisti, gli escursionisti e i campeggiatori che desiderano viaggiare con il minimo ingombro possibile. Le amache da viaggio sono realizzate con materiali resistenti, come il nylon o tessuto paracadute, che garantiscono una lunga durata e resistenza alle intemperie.
L’amaca da viaggio è costituita da due parti principali: il tessuto su cui sdraiarti e le cinghie da legare all’albero. Le cinghie delle amache da viaggio sono pensate apposta per appendere l’amaca tra due alberi, senza rovinarne il legno. Solitamente, le cinghie sono regolabili e realizzate in materiali resistenti come il nylon o la poliestere, in grado di sostenere il peso del campeggiatore.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’amaca da viaggio può ospitare comodamente una persona, ma esistono anche amache da viaggio doppie, come quella provata dagli amici camperisti Allemandich, come puoi leggere nella loro recensione dell’amaca di coppia). Nella foto puoi vedere la loro doppia Tropilex che chiusa rimane molto compatta e quindi si può tranquillamente portare anche in bicicletta.

Dove appendere l’amaca durante le soste nei viaggi in bicicletta
Appendere l’amaca durante le soste nei viaggi in bicicletta è un’operazione relativamente semplice, ma è importante scegliere il posto giusto per garantire la massima sicurezza e comodità. La prima cosa da considerare è la presenza di alberi o supporti naturali adatti ad appenderla. Solitamente, gli alberi devono essere abbastanza robusti e distanti tra loro di almeno 3-4 metri, in modo da garantire una buona stabilità all’amaca.
In generale, puoi appendere l’amaca a qualsiasi tipo di albero, ma devi prima assicurarti che siano in buone condizioni e che non vi siano rami morti o pericolanti. Inoltre, è importante verificare che la corteccia sia sufficientemente robusta da sostenerne il peso dsenza subire danni.
Una volta individuato il punto giusto per appendere l’amaca, è importante assicurarti di avere le cinghie adatte e di fissarla in modo sicuro. Le cinghie devono essere avvolte intorno all’albero o al supporto naturale in modo da non danneggiarlo, e poi fissate all’amaca tramite moschettoni o anelli metallici. Prima di salirci, è importante assicurarti che sia ben tesa e che non ci siano parti scollate o danneggiate.
L’importante è sempre fare attenzione a non danneggiare gli alberi e l’ambiente, quindi assicurati di usare sempre le cinghie adatte per amache da viaggio e non amache da fissare su strutture autoportanti da giardino. I materiali e il sistema di montaggio sono differenti proprio per questo motivo.

In conclusione, l’amaca può essere un accessorio comodo e curioso da portare con te in viaggio in bicicletta. Grazie alla sua leggerezza e facilità di montaggio, può essere facilmente trasportata durante un cicloviaggio, come opzione di riposo comoda e rilassante durante le soste in mezzo alla natura. Scrivimi nei commenti se ci avevi mai pensato!