Home Biciclette e accessori Le biciclette elettriche Kosynier, piccoli capolavori artigianali
Kosynier Boardtrack

Le biciclette elettriche Kosynier, piccoli capolavori artigianali

di Paola Bertoni

Il marchio polacco Kosynier è di proprietà di una piccola azienda a gestione famigliare, specializzata in biciclette elettriche dai particolari vintage. I due modelli proposti, Boardtrack e Delux si presentano come delle moto di lusso dell’inizio del XX secolo e rappresentano il collegamento perfetto tra l’artigianato tradizionale e le ultime novità dell’alimentazione elettrica.

Le batterie utilizzate sono infatti molto innovative e le bici elettriche Kosynier raggiungono 25 km/h con un motore di 250 W, valori che aumentano a 50 km/h e 3.000 W nelle versioni fuori strada offroad. Lo stile dei due modelli proposti è leggermente diverso, ma in entrambi i casi i dettagli sono curatissimi perché ogni modello è realizzato artigianalmente su richiesta.

La bicicletta elettrica Boardtrack

L’idea dietro alla bici Boardtrack di Kosynier è quella di far sentire i ciclisti dei biker dell’inizio del XX secolo. Lo stile infatti è proprio quello di una moto sportiva di un centinaio di anni fa e allo stesso modo ogni dettaglio viene realizzato da artigiani locali.

Per rendere ancora più esclusivo l’acquisto di una bicicletta elettrica Boardtrack, una volta fatto l’ordine la Kosynier registra ogni passaggio della lavorazione, inviando poi un filmato all’acquirente.

La Boardtrack arriva al suo destinatario con sella, cinghie e borsa realizzate a mano con cuoio di alta qualità. Il telaio è modulare e permette di costruire qualsiasi modello, mentre la sospensione anteriore è realizzata apposta per Kosynier. Infine le batterie della parte elettrica sono nascoste dal “serbatoio” di alluminio rendendo la bici esteticamente bella da vedere.

Kosynier Boardtrack
Il modello Boardtrack delle bici elettriche Kosynier

La versione Deluxe delle bici elettriche Kosynier

L’altro modello prodotto da Kosynier è la Deluxe, pensata per il cicloturismo su una bicicletta elettrica dall’originale stile retrò. Alcuni particolari, come le parti in cuoio o il telaio sono simili alla Boardtrack, mentre altri sono specifici per questo modello.

I parafanghi e la lampada sono infatti degli elementi aggiuntivi, realizzati a mano da esperti artigiani su disegno di Kosynier. Per un dettaglio di maggiore lusso, la bicicletta elettrica Deluxe monta solo selle Brooks, conosciute per il loro stile intramontabile.

Kosynier Deluxe
Il modello Deluxe delle bici elettriche Kosynier

La storia di Kosynier tra tradizione e innovazione

Le biciclette elettriche Kosynier hanno una storia che arriva da lontano. I due fratelli fondatori del marchio, Marcin e Michał Bielawski, sono cresciuti a Buk, una cittadina nella Polonia occidentale dove aveva sede l’officina di famiglia che comprendeva anche una piccola fonderia.

Vedere nonno e zio costruire macchine agricole ha permesso a Marcin e Michał di imparare le basi della metallurgia, poi affinate attraverso i loro studi e la comune passione per le motociclette. L’idea di realizzare delle bici elettriche dallo stile vintage è infatti nata durante il restauro di un vecchio motorino a marchio Komar.

I due fratelli hanno poi iniziato a sperimentare saldando e tagliando telai di biciclette, per testarli nella campagna a circostante. Una volta pronto il prototipo hanno poi lanciato una campagna di crowdfunding e si sono presentati con la loro prima bici elettrica al salone motoristico di Poznań, in Polonia.

Con il capitale raccolto Marcin e Michał Bielawski hanno potuto testare diversi motori e set di batterie per scegliere la combinazione migliore in grado di rispettare le normative UE. Nel frattempo, utilizzando dei finanziamenti dell’Unione Europea hanno anche acquistato un tornio, una fresatrice e dell’attrezzatura per saldare.

La produzione in serie delle biciclette elettriche Kosynier partirà nell’estate del 2019 e i modelli potranno anche venire personalizzati su richiesta. Nel frattempo possiamo preordinare la nostra!

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR