Il sistema di bike sharing a Padova prevede due servizi: quello tradizionale e quello a flusso libero. Il primo è gestito da GoodBike e permette di utilizzare le bici prelevandole dalle colonnine in apposite stazioni e parcheggiarle nelle stesse anche di stazioni diverse. Il metodo di bike sharing a flusso libero invece si chiama RideMovi, precedentemente chiamato Mobike. Quest’ultimo non prevede l’uso delle classiche colonnine, ma ti permette di parcheggiare la bici ovunque.
Nell'articolo:
GoodBike a Padova
GoodBike è il sistema di bike sharing di Padova, gestito da Bicincittà di Torino. Offre agli utenti registrati la possibilità di utilizzare 200 biciclette tradizionali e 50 con pedalata assistita, distribuite in 25 stazioni sparse nel territorio urbano patavino.
Per usufruire di questo servizio devi innanzitutto acquistare un abbonamento, scegliendolo tra annuale, mensile, settimanale o giornaliero. Successivamente devi attivare la card, quindi potrai iniziare a noleggiare le biciclette di GoodBike.
Una volta trovata la stazione più vicina a te devi solo passare la card sulla colonnina della bici che intendi noleggiare per sganciala. Raggiunta la tua destinazione, devi parcheggiarla in una colonnina libera della stazione più vicina. L’aspetto migliore di questo servizio è che per gli abbonati la prima mezz’ora di utilizzo è sempre gratuita.

Mobike a Padova
Il servizio a flusso libero gestito da RideMovi (ex Mobike) ti permette invece di utilizzare le 400 biciclette Movi eBike a pedalata assistita e altre 400 Movi Bike tradizionali. Puoi trovare la maggior parte di queste bici in quattro aree dedicate presso la Stazione Ferroviaria, in piazza Cavour, in Prato della Valle e presso la Porta Portello.
Utilizzare RideMovi a Padova è molto facile. Devi solo scaricare l’app gratuita RideMovi e creare un account inserendo il numero di cellulare sul quale ricevere i codici di conferma. Successivamente dovrai acquistare un abbonamento per poter usufruire del servizio.
Tramite l’app RideMovi puoi consultare una mappa che evidenzia le biciclette più vicine a te e prenotarne l’uso. Tutte le biciclette di RideMovi sono munite di GPS, SIM e lucchetto intelligente. Una volta scelta la bici da noleggiare ti basta premere sull’app il tasto ‘Sbloccare’ e inquadrare il suo codice QR per liberarla. Quando finisci di utilizzarla puoi riportarla in un’area di sosta o parcheggiarla in modo responsabile.

I vantaggi di usare il bike sharing a Padova
I pregi del bike sharing sono molteplici. Puoi evitare il traffico della città e puoi dimenticarti dei problemi relativi al parcheggio dell’auto. Non dovrai più attendere i mezzi pubblici e puoi addentrarti in luoghi che con qualsiasi altro mezzo non potresti raggiungere. I costi di noleggio di una bici sono poi molto più contenuti rispetto a quelli per la gestione di una vettura. A Padova in particolare, puoi scoprire il fascino della città in tutta tranquillità senza fretta, decidendo tu stessa dove andare.
Come tutti i mezzi ecologicamente sostenibili, la bicicletta permette di non inquinare e di preservare l’ambiente. Andare in bici ti permette poi di mantenerti in forma e permetterti di adottare uno stile di vita sano. Un ulteriore beneficio è quello economico perché non si devono sostenere tutti i costi derivanti da gestione di un veicolo. Tutto avviene nella massima sicurezza sia per te che per gli altri utenti del servizio di bike sharing.
Scrivici nei commenti se hai già usufruito del servizio di bike sharing a Padova e quale hai scelto tra RideMovi e GoodBike.
2 commenti
Non esistono 50 biciclette a pedalata assistita chiamiamo striscia ?
Questo è quello che dichiarano sui siti ufficiali, ci siamo fidate e non le abbiamo contate personalmente 😉