Home Lifestyle Le caratteristiche da considerare per scegliere la bicicletta da città perfetta per te
Ragazza in bicicletta, foto di Andrea Piacquadio da Pexels

Le caratteristiche da considerare per scegliere la bicicletta da città perfetta per te

di Paola Bertoni

La bicicletta è il mezzo perfetto per le gite fuori porta lontano dal traffico, ma è anche il mezzo ideale per spostarsi in città. Infatti la bici regala molta libertà in più rispetto agli affollati mezzi pubblici con tracciato già previsto e orari non sempre puntuali, e inquina molto meno di un’auto privata, liberandoci anche dai problemi di parcheggio. Perché una bicicletta sia però davvero comoda per spostarsi in città deve essere davvero adatta a te e in questo articolo scoprirai le caratteristiche da considerare nella scelta.

I materiali utilizzati per le city bike

I materiali utilizzati per la fabbricazione delle biciclette sono sempre migliori, difficile trovare ancora pesanti biciclette in ferro, se non stai proprio cercando di proposito un modello vintage. La maggior parte dei componenti dei modelli di bici in commercio infatti oggi è solitamente in alluminio e plastica. Anche le biciclette più economiche che trovi in vendita al supermercato o nelle catene di articoli sportivi come Decathlon sono prodotti di alta qualità.

Quali sono i componenti chiave di una bicicletta da città

Anche se stai semplicemente cercando una bici da usare in città, puoi aggiungere componenti di migliore qualità se non sei interessata all’allestimento fornito dalla fabbrica. Quando pedali infatti è molto importante che tu ti senta a tuo agio e, soprattutto, che sia un mezzo di trasporto sicuro.

Soprattutto se compri una bicicletta di seconda mano presta particolare attenzione ai freni indipendentemente dal sistema che preferisci, alla trasmissione o al sistema di cambio e alle ruote. Se hai la possibilità di acquistare una bicicletta più costosa perché hai un garage o un balcone dove parcheggiarla, hai l’imbarazzo della scelta per gli accessori. Nei negozi specializzati trovi di tutto, dalle borse alle selle, per rendere davvero unica la tua city bike.

Dimensioni e stile del manubrio

Sembra superfluo ribadirlo, ma le dimensioni del manubrio sono molto importanti per permetterti di guidare comodamente la tua bicicletta da città. Quando acquisti una nuova city bike considera che i produttori hanno i loro sistemi di dimensionamento. È importante conoscerli tutti o, in mancanza, recarti nei negozi per verificare quale sia il più adatto alle tue misure.

Per quanto riguarda i manubri, sono spesso responsabili della comodità o meno di una bicicletta da città. La lunghezza del manubrio può rendere infatti più o meno confortevole l’utilizzo della bici. Anche la qualità e la finitura del manubrio sono importanti. Di solito la posizione su una city bike è molto più eretta e rilassata rispetto ad altri tipi di bici.

Il peso della bicicletta da città

Se, per esempio, stai cercando una bicicletta da città per andare al lavoro e fare commissioni, devi tenere conto del fatto che potresti doverla portare su per le scale o trasportarla. Avere una city bike leggera o pieghevole facilita moltissimo questo genere di manovre.

Gli accessori per la bicicletta da città

Per rendere davvero tua la tua city bike, puoi personalizzarla in molti modi. Gli accessori che si possono installare su una bicicletta da città infatti sono moltissimi, a partire da campanelli, borse e cestini. Esistono molti tipi diversi di campanelli da bicicletta, tra elettronici, meccanici, a trombetta, ecc. Per orientarti leggi leggi l’articolo campanello da bici: quale modello scegliere.

Riguardo a borse e cestini, quelli anteriori da agganciare al manubrio sono sicuramente i migliori per avere tutto a vista, ma molte cicliste amano particolarmente le capienti borse posteriori, comode soprattutto per riporre spesa e oggetti vari. Il numero di forme, layout e produttori di borse e cestini è enorme, quindi hai davvero l’imbarazzo della scelta, dai romantici cestini in paglia alle moderne e impermeabili borse da cicloturismo e bikepacking.

Naturalmente, per la tua sicurezza, non dimenticare di aggiungere agli accessori della tua bici un buon casco e buone luci. Trovi caschi di ogni foggia, ma prima di procedere all’acquisto devi considerare soprattutto di scegliere la taglia giusta per te. L’articolo su come scegliere il casco da bici può aiutarti a orientarti tra i vari modelli.

Come luci invece sono comodissime quelle a led staccabili se non ne hai già integrate nel telaio della tua city bike. Infine, l’ultimo accessorio che non può mancare a una bicicletta da città è un lucchetto bici robusto e resistente. Anche in questo caso ci sono lucchetti di ogni tipo e colore per cui ti consiglio di leggere attentamente l’articolo lucchetti da bici: pro e contro dei vari modelli per scegliere quello più sicuro e comodo per te.

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR