Home Cicloturismo Ciclopedonale Maremonti: la pista ciclabile del Levante Ligure
Ciclopedonale Maremonti, foto Elisabetta Frega di Freesoulontheroad.com

Ciclopedonale Maremonti: la pista ciclabile del Levante Ligure

di Elisabetta Frega

Ci troviamo in Liguria, in provincia di La Spezia e due passi dalle celeberrime Cinque Terre. Qui, in un paesaggio caratterizzato da verdi colline che scendono vertiginosamente verso il mare, si trova una bellissima pista ciclabile che collega le località di Levanto, Bonassola e Framura. È conosciuta come la “Ciclopedonale Maremonti” proprio perché è percorribile sia in bicicletta che a piedi. In secondo luogo, il nome richiama il paesaggio caratterizzato dal connubio perfetto tra mare e monti. È un percorso amatissimo sia dai turisti ma anche dai locali che, nei giorni di festa si dilettano a fare delle lunghe passeggiate con vista mare oppure si allenano facendo jogging.

Le origini della Ciclopedonale Maremonti

Non tutti sanno che dove oggi sorge questo bellissimo percorso, un tempo si trovava la vecchia linea ferroviaria. Le gallerie che si incontrano lungo il tragitto erano infatti in passato attraversate dai treni che si muovevano sui binari lungo la linea Framura – Monterosso. Oggi le stazioni ferroviarie sono state spostate e i binari sono stati rimpiazzati dalla suggestiva ciclopedonale Maremonti. Mentre pedalerai infatti, non solo ti troverai di fronte meravigliosi punti panoramici affacciati sul mare, ma attraverserai anche le antiche gallerie del treno!

Galleria della Ciclopedonale Maremonti, foto Elisabetta Frega di Freesoulontheroad.com
Una suggestiva galleria della Ciclopedonale Maremonti, foto Elisabetta Frega di Freesoulontheroad.com

Il percorso della Ciclopedonale Maremonti

La pista ciclabile è lunga in totale circa 6 km ed è interamente pianeggiante. Il percorso attraversa tre località che sono Levanto, Bonassola e Framura: volendo quindi potrai percorrerlo a tappe e magari fermarti di tanto in tanto per fare il bagno. In questo articolo ti mostro l’itinerario con partenza da Levanto, ma potrai percorrerlo in entrambe le direzioni a tuo piacimento. Se non disponi di una bici tua, potrai comunque noleggiarne una sia a Levanto che a Framura.

👉 Cerca una bici a noleggio su BikesBooking.com

Levanto

Levanto è una località molto amata dai turisti sia italiani che stranieri per vari motivi. Il suo animo slow la rende una realtà a misura d’uomo dove gli amanti della natura possono sbizzarrirsi con innumerevoli sentieri nel verde. La sua baia inoltre attrae ogni anni tantissimi surfisti che raggiungono Levanto con i loro van.

Quando ci sono le onde li vedrai tuffarsi in acqua con le loro tavole in attesa di cavalcare l’onda perfetta. Levanto è inoltre scelta da molti come base di partenza per visitare le Cinque Terre che si trovano proprio dietro il promontorio. La pista ciclabile comincia dalla Passeggiata a Mare, nei pressi del grande parcheggio a pagamento. Guardando l’orizzonte bisogna procedere verso destra e presto si incontrerà la segnaletica orizzontale sul lato destro della strada.

Levanto vista dalla Ciclopedonale Maremonti, foto Elisabetta Frega di Freesoulontheroad.com
Levanto vista dalla Ciclopedonale Maremonti, foto Elisabetta Frega di Freesoulontheroad.com

Bonassola

Si procede dunque in piano, attraversando le gallerie della vecchia linea ferroviaria. Tra un tunnel e l’altro, la pista ciclabile passa proprio di fianco al mare e ti permetterà di ammirare scorci bellissimi. In alcuni punti è possibile fare il bagno: noi liguri amiamo prendere il sole sugli scogli, ma troverai anche delle piccole spiaggette libere, tra le quali una anche per gli amici a quattro zampe! Se invece preferisci gli stabilimenti balneari aspetta di raggiungere Bonassola.

Bonassola è un piccolo borgo estremamente tranquillo, circondato da verdi colline e caratterizzato da un’acqua sempre cristallina. Questo è merito dei piccoli sassolini che costituiscono la sua baia!
Da Bonassola volendo potrai anche fare una piccola deviazione e raggiungere la caratteristica chiesetta della Madonnina della Punta, che sorge sulla cima di una scogliera.

Framura

Il tratto della ciclopedonale da Bonassola a Framura passa principalmente attraverso le gallerie, quindi è meno panoramico rispetto al percorso precedente. Una volta però arrivati a Framura, resterai affascinata dalla bellezza di questa piccola località. Terminata la ciclabile si arriva nei pressi della stazione ferroviaria di Framura proprio di fianco al mare. La parte antica dell’insediamento urbano sorge invece sulle alture.

Dopo aver parcheggiato la bici, ti suggerisco di fare un giro nei pressi del piccolo porticciolo dove riposano le barche dei pescatori. Volendo potrai proseguire a piedi facendo una bellissima passeggiata con vista mare fino a raggiungere le spiagge libere di Torsei, Vallà e Arena.

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR