Home Cicloturismo Cicloturismo in Maremma: idee ed itinerari per una vacanza su due ruote
Maremma Toscana

Cicloturismo in Maremma: idee ed itinerari per una vacanza su due ruote

di Redazione

La Maremma Toscana è un territorio che offre numerose possibilità, sia per i vacanzieri che decidono di puntare esclusivamente sulle belle spiagge e la costa sia per chi è amante della campagna. Ci sono infatti alternative valide per tutti: spiagge di sabbia fine, aree più appartate e ricche di scogli perfette per praticare snorkeling, e scenari da cartolina.

Per noi girly bikers amanti delle due ruote, la Maremma è il luogo ideale per praticare cicloturismo perché è un territorio ricco di verde, prettamente collinare, con un continuo alternarsi di tratti di strada in salita e in leggera discesa, con ampi spazi che si aprono a perdita d’occhio.

I percorsi e gli itinerari a disposizione consentono di accontentare tutti, chi preferisce la bici da strada come le appassionate di mountain bike con percorsi immersi nella natura. I dislivelli non sono così accentuati e risultano essere alla portata di tutti. Qualche salita importante si trova giusto sulla zona del Monte Amiata, nell’interno a ridosso della Provincia di Siena.

Maremma Toscana

Cicloturismo nella Maremma Toscana: percorsi consigliati

L’Associazione FIAB Grosseto Ciclabile, un’associazione culturale senza fini di lucro affiliata alla FIAB, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, promuovere l’utilizzo delle due ruote in questa parte di Toscana segnalando le aree dove praticare cicloturismo.

Nel 2017 è stato presentato un importante progetto che prevede la costituzione di una vera e propria guida per i ciclisti che desiderano percorrere il territorio maremmano su due ruote, prevedendo una serie di tracciati di difficoltà differente per circa 1.300 chilometri complessivi, testati e valutati dai rappresentanti di Grosseto Ciclabile.

I percorsi si differenziano per lunghezza dei tracciati, dai più corti di circa 25-30 chilometri a quelli di distanza maggiore che possono arrivare fino ad 80 chilometri, e coinvolgono quasi interamente la Provincia di Grosseto, il cui territorio coincide approssimativamente con quello della Maremma Grossetana. Possiamo studiare e approfondire i circa ventisette percorsi previsti e testati nell’apposita sezione del sito di FIAB Grosseto ciclabile.

Maremma Toscana

Il Grand Tour in bici della Maremma

Il Grand Tour della Maremma esula dagli altri percorsi proposti perché è un percorso cicloturistico di oltre 350 chilometri. Seguendo questo tracciato possiamo vedere il meglio del territorio maremmano, passando attraverso campagne, piccole stradine, borghi e aree costiere. Il Grand Tour può essere fatto in totale autonomia, considerando solo clima del periodo e condizioni fisiche.

La partenza ideale di questo percorso è la stazione ferroviaria di Grosseto, dalla quale partono una serie di cartelli con fondo bianco e logo della FIAB Grosseto ciclabile che ci condurranno attraverso la pista ciclabile che collega la città con Marina di Grosseto, per poi proseguire fino a Castiglione della Pescaia, borgo medievale e nota località balneare.

Da qui il percorso raggiunge altre interessanti località della zona: da Ribolla, noto centro minerario nella metà del secolo scorso, al Lago dell’Accesa, da Massa Marittima, meta di rievocazioni storico-culturali durante tutta l’estate, a Tatti, passando per Roccatederighi e per la zona dell’Amiata, senza dimenticare il trittico dei “paesi del tufo” come Sorano, Sovana e Pitigliano, oppure Manciano, Scansano e Montiano, che meritano assolutamente una tappa per gustare gli ottimi prodotti tipici locali, come vino, salumi e formaggi.

I migliori percorsi cicloturistici della Maremma Toscana

Per quanto riguarda gli altri percorsi cicloturistici è difficile scegliere quelli più interessanti. Dall’elenco offerto dalla FIAB Grosseto ciclabile possiamo scegliere tra territori come l’area della Colline Metallifere, dove si produce il vino Morellino di Scansano, o l’area del Parco della Maremma, un parco naturale molto grande a poca distanza da Grosseto con ampi sentieri che ben si prestano sia per la mountain bike che per il trekking, oppure le Civiltà del tufo alla scoperta di paesi che sembrano quasi scavati in questo materiale.

Praticare cicloturismo nella Maremma Toscana è davvero facile con i suoi numerosi percorsi segnalati. In primavera e estate tutta la zona è perfetta per andare in bicicletta!

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR