Se ti appresti a leggere queste righe, la decisione è ormai praticamente presa. Si parte per un viaggio in bicicletta! Ma ora è il momento di farsi venire mille dubbi e farsi un sacco di domande su come organizzare il tuo mezzo a due ruote. Prima domanda fra tutte è sicuramente “Come posso preparare la bici per un viaggio?”. Ed è proprio qui che veniamo in tuo soccorso! Di seguito troverai tutta una serie di consigli e dritte su cosa utilizzare e come sistemare la tua bicicletta.
Nell'articolo:
Valuta che tipo di viaggio farai
Il primo step per capire come meglio bardare la bici è stabilire il tipo di viaggio che andrai a fare e con che bici hai deciso di viaggiare. Non è lo stesso decidere di avventurarsi tra sentieri di montagna o decidere di percorrere itinerari che prevedono molto asfalto. Questa scelta, oltre ad incidere sul tipo di bicicletta da utilizzare (generalmente la scelta ricade su una stradale oppure una mountain bike), anche sul tipo di accessori di cui avrai bisogno.
Altra variabile fondamentale che incide sulle scelte di preparazione della bici sarà poi la durata del viaggio. Se la tua idea è quella di pedalare per un week-end o qualche giorno avrai bisogno di portare molte meno cose rispetto a se decidi di stare in sella per un paio di settimane.
Come preparare la bici per viaggi brevi
Se hai fatto un giro sui social network prima di finire su questo articolo, sicuramente ti sarai resa conto che ultimamente va di moda un’impostazione minima che prevede l’uso di piccole borse poste sotto la sella, sul manubrio ed in alcuni casi nel triangolo del telaio. Questa sistemazione si chiama bikepacking ed è adatta per viaggi corti, preferibilmente in cui si prevede di dormire in rifugi ed alberghi, ed è perfetta per chi vuole percorrere itinerari di montagna.
Non è tutto oro quel che luccica, infatti per non farti mancare niente, dovrai studiare meticolosamente tutto ciò di cui avrai bisogno ed puntare tutto su indumenti da ciclismo il più piccoli possibile. Tutto questo è vero che ti renderà molto più agile quando sarai in marcia, ma aumenterà anche i costi dell’equipaggiamento.
Preparare la bici con le classiche borse da cicloturismo
Se non hai intenzione di rinunciare a quelle poche comodità che un viaggio in bici ti può concedere, se prevedi di stare in giro qualche giorno in più e, soprattutto, se vuoi accampare, avrai bisogno di sistemare la tua bici con le classiche borse da cicloturismo. Renderanno la tua bici più ingombrante, ma potrai portare molta più roba con te.
I vantaggi in questo caso sono molteplici. Esistono tante marche che producono le borse da viaggio, il che rende più ampia la fascia di prezzo. Si tratta di un set up abbinabile sia a biciclette da strada che mountain bike e per l’installazione avrai bisogno di un semplice portapacchi. È molto comune utilizzare due borse da 20 litri sistemate sulla ruota posteriore della bici, ma se dovessi aver bisogno di spazio extra puoi acquistarne anche due frontali, normalmente più piccole. Anche in questo caso avrai bisogno di un portapacchi da avvitare sulle forcelle rigide che purtroppo non tutte le forcelle ti consentono di installare.
Per altre informazioni tecniche sull’attrezzatura da portare con te puoi leggere gli articoli di VitaOutdoor. Scrivici nei commenti se hai trovato utili questi consigli e se conoscevi già i diversi modi di preparare la bicicletta per il cicloturismo.