Verona è una città che non lascia indifferenti e la sua bellezza è difficile da spiegare. Oltre al suggestivo balcone di Romeo e Giulietta e il Ponte di Pietra, l’affascinante centro storico e la sua famosissima Arena, Verona racchiude numerosi scorci panoramici da non perdere. Il modo migliore per scoprire l’anima e la magia di questa città è sicuramente a bordo di una bicicletta.
Nell'articolo:
Come vivere l’esperienza di Verona in bicicletta
Online puoi trovare numerosi tour di Verona in bicicletta, pensati con la mente e il cuore di un ciclista. Gli itinerari attraversano tutti i luoghi iconici della città e scorci unici da scoprire in un originale connubio di turismo e sport. Partecipando a una di queste visite guidate puoi ammirare magnificenza di Castelvecchio, un fortino medievale adibito a museo civico, in sella a una bicicletta, passando per Ponte Scaligero e Ponte di Pietra.
Verona è sicuramente una delle città più romantiche e partecipare a un tour in coppia ti permetterà di ascoltare gli aneddoti e le curiosità della città, di fronte a edifici storici importantissimi come il Castello di San Pietro, solitamente scelto dalle guide come luogo in cui fare una pausa.
Pedalando raggiungerai poi Piazza delle Erbe, un importantissimo luogo d’incontro ai tempi dell’Antica Roma, in cui venivano decisi gli affari politici e commerciali, poco distante da Torre dei Lamberti e dall’area del Foro Romano. Infine girare intorno all’Arena, forse il simbolo più conosciuto della città, in bicicletta è davvero un’esperienza unica.

Perché visitare Verona in bicicletta
Se scegli di visitare Verona in bicicletta in un tour organizzato verrai accompagnata da una guida turistica preparata su storia e cultura della città. La storia dei vari edifici acquista tutta un’altra prospettiva in sella a una bicicletta. Soprattutto però la bici permette di sfruttare il tempo della visita al meglio, con varie soste per rispondere a tutte le curiosità.
Girare in bici per una nuova città infatti offre ai turisti un punto di vista originale e suggestivo. Questo punto di vista è impossibile da ottenere spostandoti con i mezzi pubblici o a piedi. La stessa morfologia urbana di Verona valorizza le passeggiate in bici perché è una città piccola, ma caotica da girare con i mezzi pubblici. Gli scorci panoramici infatti sono quasi invisibili passando in bus, ma se riesci a scorgerli possono rimanere a lungo impressi nella memoria.
A chi è adatto un tour di Verona in bici
I tour di Verona in bicicletta sono adatti a tutti. Generalmente gli itinerari sono di circa 7 chilometri e permettono di vedere moltissimo della città in poco tempo, accompagnati da una guida esperta. Perfetto quindi per chi vuole scoprire storia, architettura e curiosità da una prospettiva su due ruote.
Se hai già fatto un tour o hai già girato Verona in sella alla tua bicicletta condividi la tua esperienza nei commenti.