Pedalare sotto la pioggia potrà anche essere romantico come ci fanno vedere nelle serie e nei film, ma arrivare bagnate, infangate ed infreddolite a destinazione non è esattamente il massimo. In bicicletta la pioggia può essere un problema: non importa che tu stia pedalando in città per andare al lavoro oppure in una strada di campagna durante il fine settimana, se piove devi sapere come vestirti per ripararti dalla pioggia. Vediamo cosa indossare quando andiamo in bicicletta e piove o c’è il rischio di un acquazzone.
Nell'articolo:
Abbigliamento antipioggia in città
Il primo passo per ripararti dalla pioggia in città è quello di preparare la bici. Montando semplicemente una coppia di parafanghi infatti eviti tutti gli schizzi dal basso che soprattutto in inverno tendono ad apparire sui vestiti anche quando non piove.
Detto questo, quali indumenti indossare per proteggerti dalla pioggia quando usi la bici in città? L’ideale è munirti di accessori che possono essere riposti con facilità all’interno della borsa o dello zaino con cui esci o vai al lavoro. Un poncho da bicicletta per esempio è la soluzione migliore per evitare di condizionare i tuoi outfit dal meteo. Con un poncho infatti potrai coprirti da capo a piedi in caso di pioggia senza doverti cambiare.
Alcuni modelli specifici, dedicati alle cicliste urbane, sono abbastanza grandi da coprirti anche se indossi uno zainetto sulle spalle. Il poncho inoltre è sempre munito di un ampio cappuccio che ti aiuterà a rimanere presentabile in città.
Ripararti dalla pioggia durante una passeggiata fuori città
Se sei un amante della mountain bike o della bici da corsa, sicuramente ti capiterà piuttosto spesso di allontanarti dal centro e pedalare in campagna per ore. Dal momento che è necessario portare con te il minor ingombro possibile per non appesantirti durante le gite fuori città, ti consiglio di aggiungere al tuo corredo da ciclista un impermeabile tecnico da bici.
Si tratta di giacchette che si possono richiudere all’interno di una delle loro stesse tasche e il bello è che sono ultraleggere ed occupano davvero poco. Anche una giacca antipioggia economica di Decathlon pesa poche centinaia di grammi ed occupa poco più di uno smartphone. Se vuoi essere sicuro di trovarla disponibile nella tua taglia, ti consiglio di acquistarla online e ritirarla gratis in negozio.
Se poi sei una persona che continua a pedalare incurante delle condizioni meteorologiche, esistono altri complementi che ti aiutano a proteggerti dalla pioggia. Per quanto riguarda i piedi, esistono in commercio dei sovrascarpa in silicone o neoprene che funzionano esattamente come le mute da sub. Per riparare le gambe invece puoi procurarti dei sovrapantaloni impermeabili, meglio se in tessuto Goretex o similare.
Sicurezza in bicicletta quando piove
Evitare di bagnarsi quando si va in bici non è l’unico aspetto da tenere in considerazione quando piove. Devi anche ricordarti sempre che con le strade bagnate tutto diventa più pericoloso. Le ruote della bicicletta infatti riducono la loro capacità di aderenza e trazione, soprattutto se ti ritrovi in città con selciati e pavimentazione in pietra. La visibilità si riduce notevolmente sia per te che per gli automobilisti, quindi sicuramente non è una cattiva idea quella di munirti di luci e utilizzare indumenti antipioggia con dettagli vistosi e che riflettono la luce, come uno zaino luminoso o fasce catarifrangenti.
Scrivimi nei commenti se hai altri suggerimenti da aggiungere per pedalare comode e sicure anche sotto la pioggia. Con l’attrezzatura giusta un acquazzone non ferma nessuna girly biker!
2 commenti
Ciao,
Farò tesoro dei tuoi consigli! Adoro andare in bicicletta e non vedo l’ora di tornare a farlo
Adesso che sta tornando la bella stagione, ma non fa ancora troppo caldo è il momento migliore 🙂