Home Biciclette e accessori Come trasformare due sgabelli IKEA in una balance bike
Progetto della bici Draisienne

Come trasformare due sgabelli IKEA in una balance bike

di Paola Bertoni

Se sei una fan di Ikea e ami la bicicletta questo curioso esperimento non potrà che affascinarti: Le FabShop, uno studio francese di progettazione e stampa 3D, ha infatti trasformato un mobile IKEA in una bicicletta per bambini. Nella community degli IKEA hackers comunque il riutilizzato di prodotti IKEA per creare accessori da ciclismo non è una novità. In più occasioni infatti gli scaffali della catena svedese sono stati trasformati in parcheggi le biciclette!

Il progetto di Le FabShop si chiama Draisienne, dalla draisina che era una bicicletta in legno senza pedali, antenata delle moderne biciclette. Oggi la draisina è tornata come balance bike ed è popolarissima come bicicletta per bambini.

Sono sicura che la proposta di Samuel N.Bernier e Andreas Bhend farà appassionare tutti i genitori appassionati di stampa 3D e fai da te. Io ve lo dico candidamente la bici senza pedali di mio figlio l’ho comprata già fatta con zero fatica, ma questa notizia mi incuriosiva troppo.

Come realizzare la bicicletta Draisienne

La balance bike Draisienne è composta da due sgabelli IKEA FROSTA con l’aggiunta di alcuni componenti stampati in 3D. I creativi di Le FabShop hanno pubblicato in internet, oltre al video della realizzazione della bicicletta Draisienne, anche i loro appunti e le istruzioni di montaggio in stile IKEA.

Progetto della bici Draisienne
Progetto della bici Draisienne creata con gli sgabelli IKEA FROSTA, crediti Le FabShop

Se vuoi costruire a casa questa bicicletta devi però stampare in 3D gli elementi colorati di arancione nelle fotografie e nelle istruzioni di montaggio perché non sono in vendita da IKEA. In mancanza di una stampante 3D per costruire la bici senza pedali IKEA puoi rivolgerti a un qualsiasi centro di stampa 3D dove dovrebbero essere in grado di produrre i pezzi mancanti senza fatica con le istruzioni scaricate da internet.

L’intento di Andreas Bhend e Samuel N.Bernier è infatti dimostrare l’utilità delle stampanti 3D nella vita quotidiana, visto che lo studio Le FabShop si occupa(va) proprio della loro diffusione.

Elementi bici Draisienne
La bici Draisienne smontata: due sgabelli IKEA FROSTA ed elementi stampati in 3D, crediti Le FabShop
Istruzioni Draisienne
Le istruzioni per montare la bici Draisienne, crediti Le FabShop
Istruzioni Draisienne
Le istruzioni per montare la bici Draisienne, crediti Le FabShop

Scrivimi cosa ne pensi di questa bicicletta per bambini. In mancanza della bici IKEA SLADDA possiamo sempre ripiegare su una balance bike autoprodotta! Naturalmente aspetto di scoprire dai commenti se sei pronta a costruire da sola una bici senza pedali, hackerare mobili IKEA per trasformarli in porta bici, oppure se come me apprezzi il design, ma per i tuoi acquisti vai in un negozio sportivo!

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR