Con l’arrivo di un bambino le tue abitudini in bicicletta cambiano in base alle esigenze del piccolo ciclista di casa. Se prima utilizzavi il bike sharing per i tuoi spostamenti urbani, ora dovrai considerare l’idea di una bici di proprietà da allestire con un seggiolino da bici o un rimorchio. Sia i seggiolini per bicicletta che i rimorchi sono modi sicuri e affidabili per trasportare tuo figlio. In questo articolo potrai scoprire quale metodo potrebbe funzionare meglio per te.
Seggiolino da bici per bambini
Il seggiolino è il metodo più classico con cui portare i bambini in bicicletta. Sul seggiolino tuo figlio rimane vicinissimo a te e puoi controllare che sia correttamente seduto e legato. Questo vale soprattutto per i più piccoli, anche sotto l’anno, che possono andare in bicicletta nel seggiolino anteriore. I più grandicelli, ma anche i bambini che vanno già in bicicletta da soli, possono invece stare nel seggiolino posteriore.
Trasportare i bambini su un seggiolino da bici offre innumerevoli vantaggi. Questo metodo è perfetto per i brevi spostamenti, come gli spostamenti urbani, le passeggiate in bicicletta o brevi gite di un pomeriggio fuori città. Se utilizzi la bici anche in inverno puoi riparare il tuo bambino dal freddo con il guscio termico Opossum o un modello simile.
Il seggiolino da bici è molto utilizzato in città dalle famiglie con bambini anche perché permette di risparmiare spazio. Una bici allestita con un seggiolino infatti occupa lo stesso spazio di una qualsiasi bicicletta. Se non hai un garage, puoi riporla nel posto bici interno cortile, meglio se riparata da un telo bici impermeabile per esterno.
Siccome ci sono vari modelli di seggiolino da bicicletta, prima di acquistarlo di suggerisco di leggere l’articolo su come scegliere il seggiolino da bici per bambini. Soprattutto per i modelli di seggiolino posteriore ci sono due modi diversi di agganciarli alla bicicletta e non tutti sono universali per tutti i modelli di bici.
Rimorchi da bicicletta per bambini
I rimorchi per bicicletta sono diffusi soprattutto nell’Europa del nord, tuttavia stanno diventando una scelta sempre più popolare anche in Italia. Sono infatti molto pratici, specialmente se usi spesso la bici per delle gite in famiglia. I rimorchi da bici per bambini sono essenzialmente dei carrelli chiusi trainati dalla tua bicicletta senza rischio ribaltamento. I rimorchi per bici sono disponibili in un ampio assortimento di forme e dimensioni. Alcuni rimorchi sono in grado di trasportare fino a 100 kg e più bambini insieme.
Il profilo basso di un rimorchio per bici rende improbabile che si ribalti in caso di caduta. Questa sicurezza è uno dei motivi per cui i genitori che praticano cicloturismo scelgono i rimorchi per biciclette. Un rimorchio per bici inoltre offre molto spazio.
In un viaggio in bicicletta il tuo bambino potrà portare con sé i suoi giocattoli preferiti e potrai utilizzare il suo rimorchio anche per mettere alcuni bagagli. Lo spazio offerto dal rimorchio è molto utile anche se fai la spesa in bicicletta. Puoi infatti aumentare lo spazio disponibile oltre al portapacchi e alle borse da bici usando il carrello, quando non è occupato dal tuo bambino.
Un altro vantaggio del carrello da bici è la sua manovrabilità. Quando hai pesi direttamente sulla bicicletta devi fare uno sforzo maggiore per controllarlo. Questo vale soprattutto se tuo figlio è già più grande, ma non ancora indipendente da usare una sua bici perdonale durante una gita in bicicletta. Il rimorchio è una soluzione efficace molto pratica.
Purtroppo i rimorchi da bici hanno il grande svantaggio di essere ingombranti e questo potrebbe essere un problema se vivi in città, dove la maggior parte degli appartamenti non ha un garage o un parcheggio privato in dotazione. Inoltre, se andare avanti con il rimorchio attaccato non crea nessuna difficoltà, fare manovre o indietreggiare per parcheggiare potrebbe essere più complicato se non sei abituata.
Sia seggiolini da bici che rimorchi ti offrono l’opportunità di condividere il tuo amore per la bicicletta con tuo figlio già da subito. Prima ancora di andare su una bici senza pedali o con le rotelle, tuo figlio potrà godere della libertà offerta dalla bicicletta. Io ho scelto il seggiolino da bici per motivi di spazio e perché al momento non ho in programma lunghi viaggi in bicicletta, ma solo brevi passeggiate. Scrivimi nei commenti cosa hai scelto tu e se hai altri consigli da condividere.