Home Cicloturismo Le Regioni italiane più belle da scoprire in bicicletta
Il grandioso hotel Miramare di Sanremo visto dalla Pista Ciclabile della Riviera dei Fiori

Le Regioni italiane più belle da scoprire in bicicletta

di Paola Bertoni

L’Italia offre tantissimo ai turisti e viaggiatori: cibo e cultura per primi, ma anche natura e itinerari cicloturistici da non perdere. Se stai cercando un nuovo modo per scoprire l’Italia, sali in sella alla tua bicicletta e lasciati guidare dai paesaggi mozzafiato e dalle dolci colline del paese. In questo articolo puoi scoprire le più belle Regioni d’Italia da esplorare su due ruote, dalle Alpi agli Appennini.

Piemonte

Questa Regione italiana è un paradiso per i ciclisti che amano andare su e giù per le montagne. Durante le tue pedalate puoi anche incontrare castelli, fortezze, abbazie e villaggi, percorrendo un viaggio nella storia.

Gli itinerari piemontesi da percorrere in bicicletta soddisfano davvero ogni esigenza. Troverai strade per gli appassionati di borghi e sentieri montani dal panorama suggestivo. Per esempio puoi salire in bici elettrica per il sentiero di Graglia, nel Biellese, oppure fare un giro per castelli nell’Alto Monferrato.

Inoltre il Piemonte è perfetto anche per i buongustai perché ospita alcune delle cantine più importanti d’Italia e del mondo. In bicicletta passerai da colline coperte da vigneti e noccioli, dove potrai fermarti per assaggiare prelibatezze locali come vino Barolo, tartufi e formaggi.

Non a caso proprio in Piemonte è nato il movimento Slow Food per promuovere e valorizzare i cibi locali. Se poi vuoi aggiungere una città al tuo itinerario, puoi far terminare il viaggio a Torino, prima capitale d’Italia e, proprio per questo, una delle città più importanti per storia e cultura.

La campagna del Comune di La Morra, in Piemonte
La campagna del Comune di La Morra, in Piemonte

Sicilia

La Sicilia, grazie al suo clima mite e alla varietà del territorio, è una Regione adatta alle vacanze in bicicletta in tutte le stagioni. L’isola ha molti percorsi adatti alle passeggiate in bicicletta, dalle coste alle montagne.

Puoi scoprirla lentamente attraversando vecchi sentieri rurali per scoprire in modo diverso questa parte d’Italia. Il paesaggio della Sicilia infatti è attraversato da percorsi di vari livelli di difficoltà che ti porteranno sulle sue montagne, colline, valli e pianure.

Il borgo di Novara di Sicilia, foto Marco Crupi
Il borgo di Novara di Sicilia, foto Marco Crupi

Toscana

La Toscana in bicicletta è sicuramente una delle esperienze più belle che si possa fare. Conosciuta in tutto il mondo per i suoi pittoreschi borghi e città medievali, come San Gimignano, Siena e Pienza, ti stupirà per i suoi paesaggi da cartolina composti da dolci colline che si susseguono una dopo l’altra.

Questa Regione inoltre è una destinazione da non perdere per gli amanti del vino. Pedalando infatti potrai attraversare i vigneti di Chianti e Brunello di Montalcino, fermandoti per cantine a degustare le migliori annate.

Non importa quale sia il tuo stile da ciclista, la Toscana è perfetta sia per gli appassionati di ciclismo su strada che di mountain bike. Da Firenze verso il Chianti o da Arezzo verso Cortona lungo la Val di Chiana puoi trovare molti percorsi ciclabili che attraversano panorami mozzafiato.

Infine puoi abbinare a un percorso in bicicletta nelle campagne toscane la visita a una città d’arte. Firenze in bicicletta per esempio ti offre uno sguardo completamente nuovo su una delle destinazioni turistiche più amate in Italia.

Maremma Toscana
Panorama della Maremma Toscana

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige si trova nel nord-est dell’Italia e confina con l’Austria e la Svizzera. Proprio per questa sua posizione offre la possibilità di spaziare tra due provincie di lingua e cultura differenti, ma sempre con la stessa attenzione e rispetto per i cicloturisti.

Questa Regione è ricca di tesori naturali, come le Dolomiti Patrimonio UNESCO, con diversi percorsi per i ciclisti. Il paesaggio del Trentino-Alto Adige è composto da foreste, prati verdi, laghi, cascate e villaggi tradizionali con antichi castelli e grandi fattorie dove fermarti a gustare prodotti locali come mele e uva.

Le provincie di Trentino e Südtirol sono perfette anche per praticare la mountain bike nei sentieri montani. Anche in bici elettrica, per chi non ama affaticarsi nelle salite, ma vuole godere del magnifico panorama!

In bici in Trentino-Alto Adige
In bici in Trentino-Alto Adige

Puglia

La Puglia, sul tacco dello stivale italiano, è una Regione davvero adatta alle vacanze in bicicletta. I suoi bellissimi paesaggi e la sua storia affascinante la rendono il luogo ideale sia per gli amanti di città e antichi borghi.

Essendo una regione relativamente piatta con molti percorsi tra cui scegliere, la Puglia è adatta a ogni cicloturista, quale che sia la sua preparazione atletica. Per esempio, puoi visitare Lecce in bicicletta o avventurarti tra i percorsi cicloturistici della Grecia Salentina.

Puoi pedalare lungo la costa, nell’entroterra o cogliere l’opportunità di scoprire i pittoreschi villaggi sparsi per la campagna. Oppure puoi avventurarti fuori dai sentieri battuti e scoprire alcuni dei luoghi più segreti della Puglia.

Ciclovia Adriatica in Puglia
Ciclista lungo la Ciclovia Adriatica in Puglia

Umbria

Nonostante il suo terreno impervio, l’Umbria è perfetta per le vacanze in bicicletta. Il motivo è semplice: pedalare in questa Regione significa muoversi in un ambiente molto tranquillo e incontaminato, con una vista aperta in tutte le direzioni. I paesaggi umbri sono unici e spettacolari, specialmente lungo il letto del fiume Arrone.

I centri abitati dell’Umbria sono generalmente piccoli e vicini l’uno all’altro, la maggior parte di essi in cima alle colline, e spesso presentano un castello o una fortezza. Si tratta di borghi estremamente suggestivi che puoi anche raggiungere in bici elettrica, se non te la senti di affaticarti su per le salite.

L’Umbria poi è perfetta per pedalare in libertà perché ha una rete di piccole strade provinciali che salgono lungo le colline per poi ridiscendere nelle vallate. Alcune strade presentano anche tratti in terra battuta, talvolta questi tratti sono piuttosto lunghi, ma di solito non sono molto ripidi e si prestano bene per venire affrontati in mountain bike.

In bici nella zona dei Colli Trasimeno, in Umbria
In bici nella zona dei Colli Trasimeno, in Umbria

Perché visitare una Regione italiana in bicicletta

L’Italia è senza dubbio uno dei Paesi più belli d’Europa da scoprire in bicicletta, per la grande diversità dei paesaggi che offre. Questo vale sia per i ciclisti che per chiunque ami natura e avventura. Inoltre la cibo e città d’arte sono tra le maggiori attrazioni italiane, oltre a sole e mare, quindi perché non approfittare delle prossime vacanze per pedalare in libertà tra borghi e colline?

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR