Home Biciclette e accessori Mini guida alla manutenzione della bici elettrica
Donna ciclomeccanica nella sua officina con biciclette

Mini guida alla manutenzione della bici elettrica

di Paola Bertoni

La manutenzione della tua e-bike non ti deve spaventare. Anche se il funzionamento di una bicicletta elettrica sembra complicato, ricorda che stiamo comunque parlando di una bici. In una bicicletta tradizionale ti devi occuparti di una adeguata pulizia, una corretta lubrificazione e l’eventuale sostituzione di parti soggette ad usura. Con un’e-bike devi solo aggiungere qualche accorgimento in più per un corretto utilizzo di motore e batteria.

Pulizia per mantenere in buono stato la tua bici elettrica

Come per qualunque mezzo di trasporto è importante mantenere la tua bici elettrica pulita, ma in questo caso gli permette anche di funzionare meglio. Qualunque modello tu abbia scelto, lavare la bicicletta è la prima cosa da fare. Il lavaggio si esegue normalmente con acqua e detergente, ovviamente dovrai attenerti alle specifiche dei produttori. La maggior parte di essi concorda su due cose: la prima è non utilizzare mai getti d’acqua diretti, come succede con le idropulitrici, e la seconda è preservare il più possibile i contatti delle batterie.

Ti suggerisco di utilizzare un secchio di acqua tiepida con un po’ di detergente per auto, con una spugna rimuovere le parti ostinate, per poi sciacquare con acqua pulita, sempre evitando i getti. È buona norma togliere la batteria quando si esegue il lavaggio per lavarla separatamente con un panno umido ed evitare di farla entrare a contatto diretto con l’acqua. Dovrai poi assicurarti di asciugare bene i contatti prima di rimettere la batteria nel suo alloggiamento.

Le attenzioni per far durare a lungo la tua e-bike

Il motore della e-bike molto spesso è una scatola chiusa a tenuta stagna e la maggior parte delle volte al suo interno non si deve fare nulla. Qualsiasi manutenzione e riparazione del motore infatti è in genere delegata al produttore o a personale specializzato, secondo il programma di manutenzione del modello acquistato. Per te la buona notizia è che non devi fare nulla, se non seguire le indicazioni del produttore!

Pulizia e lubrificazione della catena: manutenzione facile

Come per le bici tradizionali, anche per le biciclette elettriche è essenziale effettuare una regolare pulizia e lubrificazione della catena e del pignone. In commercio trovi numerosi prodotti specializzati, tutti di ottima qualità. La frequenza con cui dovrai effettuare l’operazione di pulizia e lubrificazione dipende da quanto usi la tua e-bike.

Cura della batteria: manutenzione facile

Un altro importante accorgimento è quello di preservare la batteria dal freddo e dal caldo. Le batterie infatti hanno una temperatura ideale di esercizio. Per esempio è veramente una cattiva abitudine quella di parcheggiare la bici al sole in piena estate, magari per ore. Se hai una bici elettrica non lasciarla fuori in cortile, ma parcheggiala in garage o sotto una tettoia per farla durare a lungo.

In inverno invece, se non hai intenzione di usare la bici per lunghi periodi, è una buona idea rimuovere la batteria e portarla in casa oppure in un posto dove la temperatura non scenda troppo. La batteria delle bici elettriche infatti patisce il freddo intenso tanto quanto il caldo. Naturalmente puoi utilizzare la tua bici a pedalata assistita anche in inverno, la batteria può rimanere attiva senza problemi se la usi regolarmente. Questi piccoli accorgimenti allungheranno sensibilmente la vita della tua batteria.

Una e-bike lubrificata e curata dura di più

Come avrai capito non serve alcuna competenza specifica per effettuare la manutenzione della tua bici elettrica, serve solo una corretta e frequente pulizia, qualche goccia di olio lubrificante e due accorgimenti per allungare la vita delle parti elettroniche. Scegliere una bici elettrica non ti deve spaventare, è sempre una bicicletta, con l’aggiunta di alcuni componenti elettrici. La differenza è che se tratti bene il motore e la batteria questi ti aiuteranno di più e meglio ad ogni pedalata.

Scrivimi nei commenti se sapevi già come fare la manutenzione della bici elettrica. Alla fine è più facile di quello che sembra se hai già una bicicletta di cui ti prendi cura personalmente. Avere una e-bike che funziona bene significa percorrere più chilometri, ed ogni chilometro in più che farai in bici sarà un chilometro in meno fatto in automobile!

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR