Nella scelta della bici perfetta, specialmente se hai un budget alto a disposizione, il marchio è sicuramente una delle caratteristiche che può influenzare la tua scelta. In Italia infatti chi non conosce Bianchi, Legnano e Bottecchia? E sono solo i primi tre marchi storici che mi vengono in mente perché il nostro Paese è conosciuto anche per piccoli marchi artigianali che ora producono anche splendide bici elettriche curate in ogni dettaglio. Tuttavia il mercato della produzione di biciclette è ormai sempre più globalizzato e il numero di brand produttori di bici e telai è in costante aumento.
In questo articolo trovi, elencati per Paese, un gran numero di brand, ma sono solo quelli più famosi perché proprio come avviene in Italia, ci sono tanti piccoli produttori di biciclette che non sono conosciuti fuori dai propri confini nazionali. Se dovessi conoscere qualche altra azienda, non esitare ad aggiungere i riferimenti nei commenti di questo articolo, così da poterla aggiungere all’elenco complessivo durante la prossima revisione.

Nell'articolo:
I marchi di biciclette italiane più famosi
L’Italia ha una tradizione ciclistica di rilievo, con produttori storici che hanno fatto la storia della bicicletta. La nostra penisola è costellata da piccoli produttori e marchi noti in tutto il mondo, specializzati in biciclette di tutti i tipi: dalle bici tradizionali alle elettriche, passando per la costruzione di telai su misura.
La qualità del Made in Italy per le biciclette è infatti eccellenza pura e nella lista puoi trovare brand sportivi, ma anche piccoli marchi della riviera romagnola che si differenziano per una produzione dallo stile vintage con tecnologia moderna. Se ti stai orientando verso un marchio italiano puoi quindi scegliere un brand famoso che non ha bisogno di presentazioni, oppure un marchio di nicchia che renderà unica la tua bicicletta.
Clicca sui link di ogni marchio per leggere la presentazione di questi brand che abbiamo pubblicato su Girly BIke. L’articolo è in costante aggiornamento, quindi ti consiglio di salvarlo e tornare ogni tanto per vedere se abbiamo pubblicato nuovi articoli di presentazione dei brand italiani di produttori di biciclette.
Brand italiani famosi a livello internazionale
Atala, Basso, Bianchi, Bottecchia, Brinke Bike, Carrera, Cinelli, Cipollini, Colnago, De Rosa, Ducati – Thok, Fantic, Fondriest, Garelli, Guerciotti, Kuota, Lombardo, Olmo, Olympia, Piaggio, Pinarello, Scapin, T Red, Torpado, Wilier Triestina
Marchi di biciclette conosciuti a livello nazionale e locale
3T, Abici, Adriatica, Alan, Alpina Bike, Bad Bike, BeBikes, Bellelli, Bhoss, Bressan, Chesini, Cicli Cinzia, Ciocc, FM-Bike, Gios, Hego Racing, Huracan Guià, Kemo, Legnano, Masi, Mopbike, Moser Cicli, Nevi, Nilox, Pigozzi Cicli, Sarto, Schiano Bici, Scout

I marchi internazionali di biciclette più famosi nel mondo
La bicicletta però non è una passione esclusivamente italiana, ma una passione comune in tutto il mondo. Come ben sai ci sono Paesi che utilizzano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani molto più di noi. E non mi riferisco solo al Nord Europa, con Amsterdam e Copenaghen a fare da capofila. Pensa al numero di biciclette presenti in Asia, nonostante il caldo umido che rende più faticoso pedalare.
Di seguito puoi scoprire, divisi per continente, i marchi internazionali di produttori di biciclette più famosi. Naturalmente non è un elenco esaustivo, solo quello che ho trovato online. Questo articolo verrà aggiornato periodicamente con nuovi marchi quindi ti invito a segnalarmi nei commenti quelli che possono essermi sfuggiti, così da offrire una panoramica sempre più completa ai lettori di Girly Bike.
Marchi europei di biciclette
L’Europa è famosa per la sua tradizione ciclistica, forse persino più dell’Italia. Basta pensare alle piste ciclabili e al numero di bici per abitante di Amsterdam, caratteristiche famose in tutto il mondo. Oppure al movimento Cycle Chic, nato a Copenaghen e ispirazione costante anche per Girly Bike.
Se nell’Europa centrale e meridionale l’utilizzo della bicicletta lo identifichiamo principalmente con le passeggiate estive e le gite fuori porta all’aria aperta con il bel tempo, nell’Europa settentrionale diventa un vero e proprio mezzo di trasporto, al pari dell’automobile e dei motorini. Le biciclette sfidano il freddo e il maltempo, ricordandoci che è tutta una questione di avere gli accessori giusti per pedalare in ogni condizione atmosferica.
Di seguito trovi tutti i brand europei più noti di produttori di biciclette, elencati in ordine alfabetico. La divisione è per continente quindi non trovi solo i marchi di Paesi che fanno parte dell’Unione Europea, ma di Paesi geograficamente in Europa.
- Andorra: Commençal
- Austria: KTM, Puch
- Belgio: Eddy Merckx Cycles, Ridley
- Bielorussia: AIST
- Danimarca: Biomega
- Finlandia: Helkama, Solifer, Tunturi
- Francia: Btwin Decathlon, Cyfac, Gitane, Lapierre, Look, Peugeot, Time, Vitus
- Germania: Birdy, Canyon, Cube, Focus, Ghost, Haibike, Kalkhoff, Kettler, R Raymon, Riese and Müller, Rose, YT
- Grecia: Ideal Bikes, Orient Bikes
- Lettonia: Erenpreiss Bicycles
- Lituania: Baltik Vairas, Wittson Custom Ti Cycles
- Norvegia: DBSSvezia: Kronan AB, Monark AB
- Olanda: Batavus, Gazelle, Keola, Koga, RIH, Sparta BV
- Polonia: Kross
- Portogallo: Órbita
- Regno Unito: A-Bike, Bickerton, Boardman, Brompton, Factor, Falcon Cycles, Genesis, Gocycle E-Bikes, Ember Cycles, Hetchins, Orange Mountain Bikes, Raleigh, Thorn Cycles, Whyte
- Repubblica Ceca: Author
- Romania: Devron, Pegas
- Russia: Velomotors
- San Marino: Supernova
- Spagna: BH, Orbea
- Svizzera: BMC, Flyer, Scott (nato in America, con sede legale in Svizzera), Simpel
- Ungheria: Gepida

I marchi internazionali extraeruopei di biciclette
La bicicletta è una passione anche al di fuori dell’Europa, con tantissimi marchi internazionali più o meno noti e tradizioni ciclistiche al pari delle nostre. Ci basta pensare alle foto delle biciclette e dei tradizionali risciò a pedali in Asia che compaiono su blog e riviste di viaggi. Ma anche alla passione statunitense per bici altamente tecnologiche, che con i loro brand aprono la strada alle innovazioni nel ciclismo sportivo.
Asia
Pensando all’uso delle biciclette in Asia ci viene subito in mente quell’immagine romantica delle biciclette e dei risciò che si muovono con la sola forza muscolare. Le robuste biciclette indiane, le numerose biciclette nelle città cinesi e del Sud Est Asiatico. Se tutto questo esiste ancora e fa parte del fascino che l’Asia esercita su noi occidentali, ci sono però nuovi brand che si stanno affacciando sui mercati internazionali. Marchi che sono l’evoluzione di questa cultura tradizionale, ma che trasformano le biciclette di oggi in un mezzo di trasporto sofisticato, con bici elettriche che sono concentrati di tecnologia tutte da scoprire.
- Cina: Flying Pigeon, Phoenix
- Corea del Sud: Samchuly
- Giappone: Centurion, Kawasaki, Kuwahara, Miyata, Nagasawa
- Hong Kong: Neil Pryde
- India: TI Cycles of India
- Indonesia: Polygon Bikes
- Pakistan: Sohrab
- Taiwan: Giant, Liv, Merida, Neobike, Tern, Trinx Bikes
- Turchia: Salcano

Oceania
Lo ammetto, non avrei mai pensato a Australia e Nuova Zelanda come produttori di biciclette. Eppure, com’è ovvio che sia, anche questi Paesi hanno dei marchi che hanno superato i confini nazionali per affacciarsi al mercato internazionale.
- Australia: Malvern Star, Reid Bicycles
- Nuova Zelanda: Avanti Bikes
Americhe
Le Americhe sono un continente vastissimo che cambia paesaggi innumerevoli volte da nord a sud. Sicuramente i marchi di produttori di biciclette più noti in Europa sono quelli importati dagli USA che hanno imposto una produzione di bici sportive tecnologicamente avanzate, scelte soprattutto dagli amanti del ciclismo fuori strada e competitivo. Eppure anche gli altri Paesi hanno brand di produttori di biciclette che si stanno facendo conoscere nel mondo e che puoi scoprire nell’elenco che segue in ordine alfabetico.
- Brasile: Brasil & Movimento (B&M), Caloi
- Canada: Argon 18, Brodie, Cervélo, Devinci, Kona, Miele, Norco, Rocky Mountain
- Messico: Benotto (nato in Italia)
- USA: Bacchetta, Bike Friday, Bilenky, Bohemian Bicycles, Calfee Design, Cannondale, Diamondback, Felt, Fuji (nato in Giappone), Fyxation, Gary Fisher, GT, Haro Bikes BMX, Ibis Bikes, Juliana, Lee Cougan, LeMond, Mongoose, Milwaukee, Next, Santa Cruz, Seven, Specialized, Trek, Volae, Volagi, Yeti

La passione per la bicicletta nel mondo
Come vedi, la passione per le biciclette è comune in tutto il mondo. Ovunque vai troverai appassionati di bici come te e brand che spaziano da una produzione chic di modelli dall’aria vintage con materiali moderni a biciclette elettriche che cambiano il modo di pedalare. Ora che conosci i migliori marchi internazionali di produttori di biciclette sta a te la scelta di dove acquistare la tua prossima bicicletta!