Home Biciclette e accessori Riparazioni facili e manutenzione della bicicletta per principianti
Smontaggio ruota bicicletta, foto Julia Schmidt

Riparazioni facili e manutenzione della bicicletta per principianti

di Paola Bertoni

Se leggi questo blog probabilmente ami andare in bicicletta. Come ciclista amatoriale però potresti non avere le competenze per fare da sola la manutenzione della tua bicicletta. Le città infatti sono piene di ciclofficine e forse non dovrai mai cambiare una camera d’aria da sola. Tuttavia conoscere le basi della manutenzione della tua bici e come fare alcune piccole riparazioni può renderti una ciclista più indipendente e sicura, soprattutto per le tue gite fuori città.

Trucchi smart per riparazioni di emergenza

Uno dei problemi peggiori che puoi incontrare durante un viaggio in bicicletta è la foratura di una gomma. Questo è un vero dramma in una strada di campagna senza nessuna ciclofficina nelle vicinanze o fermate dei mezzi pubblici per tornare a casa. Confrontandomi con ciclisti esperti ho scoperto che il nastro adesivo è utilissimo per una riparazione di emergenza. Questo trucco può aiutarti a tornare a casa o ad arrivare alla prima ciclofficina sulla strada.

Una bici riparata con il nastro adesivo è sicuramente poco attraente, ma questo metodo è davvero a prova di principiante. Soprattutto il nastro adesivo telato è economico, flessibile e molto forte, oltre ad essere resistente all’acqua se acquisti quello impermeabile.

Questo trucco è utilissimo se la camera d’aria è bucata e sai dove perché hai appena rimosso un chiodo trovato lungo il percorso. Puoi infatti tappare il buco con il nastro adesivo, rigonfiare la ruota con la pompa portatile in dotazione della tua bici e ripartire.

Puoi utilizzare il nastro adesivo telato anche per rattoppare anche altre parti della tua bicicletta in caso di emergenza. Per esempio le manopole del manubrio o le tue borse da bici, se dovessero rompersi in viaggio in seguito a una caduta o all’usura. Dopo aver fatto la riparazione dovrai recarti al più presto in un negozio di biciclette o in una ciclofficina per sostituire cosa si è rotto. Le riparazioni di emergenza non sono sufficienti per proseguire un viaggio o continuare a utilizzare la bici quotidianamente in sicurezza.

Come controllare la bici prima di un viaggio

Prima di una gita di un giorno in bicicletta o un vero e proprio viaggio cicloturistico dovresti controllare le parti essenziali della tua bici. Un controllo periodico dal tuo ciclomeccanico di fiducia è fondamentale per mantenere la tua bicicletta sempre in perfette condizioni. Tuttavia ci sono alcuni controlli che puoi fare da sola. In questo modo potresti identificare in tempo problemi che potrebbero portare all’usura prematura della tua bicicletta e dei suoi accessori.

I controlli opportuni da fare almeno una volta al mese sono:

  • gonfia le gomme e controlla le ruote per identificare tagli sulla gomma o altri segni di usura sulla superficie
  • controlla singolarmente ciascuna leva del freno e tira forte mentre cerchi di far avanzare la bici. Se è tutto a posto i freni dovrebbero impedire alla  ruota di muoversi
  • controlla che le ruote della tua bici non sfiorino le pastiglie dei freni quando girano o si muovono
  • controlla lo sterzo della tua bici tenendolo per il freno anteriore e facendo oscillare il manubrio avanti e indietro. Se avverti movimenti o colpi, ti suggerisco di far controllare se c’è qualche problema meccanico
  • controlla se gli sganci rapidi delle ruote sono fissati saldamente, se la tua bici ha questo attacco. Un mese di vibrazioni infatti tende ad allentarli

Queste informazioni dovrebbero aiutarti a tenere al meglio la tua bicicletta. Se vuoi approfondire il discorso manutenzione perché ti stai preparando per un viaggio in bicicletta ti suggerisco di partecipare a un corso nella tua ciclofficina di fiducia e acquistare un libro che potrai eventualmente portare con te. Ti suggerisco il divertente Come fare… la manutenzione della bicicletta. Manuale illustrato di ciclomeccanica e La manutenzione della bicicletta e il ciclista di città: Manuale illustrato della bici e dei diritti del ciclista per cicliste urbane, entrambi molto utili e istruttivi.

Scrivici nei commenti qual è il tuo rapporto con la manutenzione della bicicletta, se sei una ciclista esperta in grado di smontare e rimontare da sola il tuo mezzo a due ruote oppure se preferisci lasciare al tuo ciclomeccanico di fiducia tutta la parte tecnica. Non preoccuparti della tua inesperienza, io ho fatto viaggi in bicicletta solo in zone ben servite, con possibilità di salire su un mezzo pubblico per tornare a casa, o in compagnia di amici esperti ciclisti!

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR