Home Cicloturismo Tour del Salento in bici: i migliori percorsi cicloturistici
Gallipoli

Tour del Salento in bici: i migliori percorsi cicloturistici

di Redazione

Il Salento, grazie all’ampia presenza di territorio pianeggiante, permette sia agli appassionati di bici che ai meno esperti di farsi una vacanza pedalando in giro per i percorsi cicloturistici. Una pedalata in Salento è un’avventura entusiasmante alla scoperta di una terra affascinante ricca di storia, cultura, tradizioni e tante incantevoli bellezze tra cui un mare meraviglioso.

In bici tra Otranto e Santa Maria di Leuca

Tra una pedalata e l’altra possiamo imboccare la Otranto-Santa Maria di Leuca, un percorso cicloturistico che unisce queste due splendide città, molto affollate soprattutto d’estate.

Otranto
Lo splendido mare di Otranto

Otranto, è da sempre uno delle cittadine simbolo del Salento e per raggiungerla dobbiamo pedalare per brevi salite. Addentrandoci nel centro storico potremo però ammirare la sua meravigliosa fortezza, il Castello Aragonese, un importante simbolo della città che racchiude al suo interno una piazzetta che porta ai piani superiori.

Oltre alle sue meraviglie storiche, Otranto ha anche un imperdibile mare, che possiamo costeggiare sulla sua strada litoranea percorribile anche in bici. Il paesaggio naturalistico lungo la litoranea è a tratti ancora selvaggio e incontaminato, così bello da lasciare senza fiato.

Un’altra strada facile da percorrere in bicicletta è quella che porta al faro di Punta Palascia, noto per essere il punto più ad est dell’Italia. Da qui possiamo scorgere la baia di Porto Badisco, una bellezza naturale su cui soffermarci scendendo dalla bici per goderci tutto lo spettacolo di questo posto e respirarne l’atmosfera rilassante. Sulla baia spicca anche la Torre di Sant’Emiliano e un’ampia distesa di ginestre, piccolo tesoro di questa zona.

Faro di Punta Palascia
Il faro di Punta Palascia

Sarà difficile rimetterci in sella, eppure ne vale la pena perché la prossima tappa è il Parco Naturale Regionale Otranto Bosco Tricase Santa Maria di Leuca. Il percorso è più difficile, a tratti interrotto da rocce, ma si tratta di una strada davvero gratificante perché porta a Santa Maria di Leuca. Nella piazzetta principale di questa cittadina è ubicato il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, il luogo di culto più importante della località leucana.

Alla scoperta di Gallipoli in bicicletta

Un altro interessante e bellissimo percorso cicloturistico salentino è quello che parte dalla città di Lecce e porta a Gallipoli, passando tra Copertino e Nardò, due dei più caratteristici paesi del Salento. Questo viaggio in bici si snoda attraverso un paesaggio antico e storico caratterizzato da torri e castelli per raggiungere il Parco Naturale di Punta Pizzo attraverso le lunghe strade litoranee che caratterizzano il Salento.

Una breve sosta a Torre San Giovanni è l’occasione perfetta per assaggiare i ricci locali e per fare amicizia con i pescatori della zona. Continuando a pedalare però arriveremo nel cuore del parco naturale e ci troveremo davanti un paesaggio naturalistico incantevole. Nel Parco Naturale di Punta Pizzo la natura sprigiona la sua meravigliosa bellezza, facendoci ammirare orchidee selvatiche rare e piante aromatiche dal profumo inebriante.

Proseguendo lungo il parco possiamo raggiungere la Torre del Pizzo, ubicata a picco sulla spettacolare spiaggia di Punta della Suina, uno dei posti più visitati del Salento per la sua sabbia bianca e fine, per il suo mare turchese e i fondali rocciosi. Questa spiaggia è l’ideale per una nuotata e una sosta rilassante.

Porto di Gallipoli
Barche ormeggiate al porto di Gallipoli

Dopo questa immersione nella natura mediterranea è arrivato il momento di raggiungere Gallipoli e il suo centro storico. La città pullula di vicoli stretti e stradine caratterizzate da botteghe artigianali. Una visita al suo bellissimo porto è d’obbligo, magari all’ora del tramonto che lo rende ancora più suggestivo. Infine possiamo concludere la nostra gita in bici andando a scoprire altre bellezze della città, come la Fontana Greca e il Castello Angioino-Aragonese circondato da mura antiche e bastioni.

Cosa ne pensi di questo percorso cicloturistico? Il Salento è davvero un posto meraviglioso da esplorare in sella alle nostre bici. Puoi affittare una bicicletta prima di partire su Bikes Booking per trovarla pronta a destinazione per le tue pedalate.

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR

2 commenti

il salento.it 04/12/2019 - 00:05

Consiglio sempre il Salento la zona di Santa Maria di Leuca, molto più bella!

Rispondi
Paola 22/12/2019 - 23:26

Grazie per il tuo feedback, sei hai altri percorsi ciclabili da segnalare scrivimi 🙂

Rispondi