Home Cicloturismo In bici in Val Pusteria lungo la ciclabile San Candido-Lienz
Lara di Viaggia Corri Sogna in bicicletta lungo la pista ciclabile San Candido - Lienz

In bici in Val Pusteria lungo la ciclabile San Candido-Lienz

di Lara Bradamilla

Tra le tante attività che si possono fare in Val Pusteria in Alto Adige, c’è sicuramente la ciclabile San Candido – Lienz, che costeggia il fiume Drava tra verdi boschi e panorami da cartolina. Un percorso di 44 km di ciclabile interamente asfaltato, e per la maggior parte in discesa. Un giro in bicicletta piacevole e adatto a tutti, sia per gli sportivi che per le famiglie con bambini, grazie alla semplicità del percorso ma soprattutto per la possibilità di rientrare al punto di partenza in treno.

Ciclabile San Candido – Lienz: il percorso

Il percorso inizia presso la stazione ferroviaria di San Candido, dove è possibile anche noleggiare la bici. Si prosegue lungo il percorso ben segnalato, passando dapprima sotto un piccolo sottopassaggio che, ti permette di raggiungere la pista ciclabile dopo Versciaco. Rimarrai subito incanto dalle splendide viste panoramiche sulla Val Pusteria, per poi addentrarti in boschi verdi fino a raggiungere Lienz.

Lungo il tracciato ci sono diverse panchine o prati dove fare una sosta per rilassarsi e per godere del tuo pranzo al sacco in totale silenzio, o in alternativa troverai diversi punti di ristoro per fare una sosta comodamente seduto o semplicemente per usufruire del wc.

La ciclabile è tutta asfalta e con due sensi di marcia, anche se solitamente tutti rientrano in treno. Il tempo di percorrenza varia dalle due alle tre ore, dipende dalle soste che vorrai fare. Il mio consiglio è di vivere con leggerezza e tranquillità questo percorso, per vivere il panorama senza inseguire il tempo. Insomma, un vero viaggio a rallentatore in bicicletta.

Aiuola fiorita a Lienz
Aiuola fiorita a Lienz

Le soste da non perdere lungo la ciclabile San Candido – Lienz

Lungo il tragitto, inoltre, è possibile fare diverse tappe davvero interessanti:

  • la prima per i più golosi alla fabbrica di biscotti della Loacker a Heinfels, la noterai subito per il suo edificio bianco in contrasto alla grande insegna rossa. Se sei con dei bambini, un’ottima idea è prenotare il laboratorio per piccoli pasticcieri, si divertiranno sicuramente. In alternativa puoi semplicemente vedere il museo gratuitamente e fare la scorta dei tuoi wafer preferiti;
  • la seconda più romantica al castello di Burg Heinfels, immerso fra i suoi immensi prati. Lo vedi in lontananza ma è davvero suggestivo;
  • infine, la terza tappa alle cascate delle Gole della Galizia dette “Galitzenklamm”. Un percorso didattico e panoramico sull’acqua, o per qualcosa di più adrenalico puoi salire ripide pareti rocciose via ferrata. Il biglietto d’ingresso è di € 6,50 e le trovi poco prima dell’arrivo a Lienz.

Leggi anche come organizzare una gita lungo la pista ciclabile San Candido – Lienz con bambini se viaggi in compagnia di piccoli ciclisti.

Lienz un piccolo gioiello del Tirolo Orientale

Lienz ti lascerà a bocca aperta al tuo primo sguardo. Una piccola città austriaca del Tirolo Orientale, dove colori e fiori la fanno da padrona. Un piccolo gioiellino super curato, dove fare delle piacevoli camminate tra i suoi vicoli colorati, prima di rientrare. Oppure per bere una buona birra dissestante in totale relax, nel suo centro storico, che da giugno a settembre è solo pedonabile.

Scritta Lienz davanta a un'aiuola fiorita
Scritta Lienz davanta a un’aiuola fiorita

Ciclabile San Candido – Lienz: informazioni utili

Ci sono due posti dove si possono noleggiare le bici: nel centro di San Candido, al negozio di Trojer Martin oppure, da Papin Sport, presso la fermata della stazione del treno. La seconda scelta è sicuramente più agevole perché al ritorno, se sei stanca, puoi subito salire nella tua auto visto l’ampio parcheggio vicino alla postazione di partenza. Ti consiglio di noleggiare la bici con cestino, per fare una buona scorta di wafer Loacker!

Per noleggiare online, vedi invece le opzioni su BikesBooking:

Per rientrare da Lienz, ci sono treni ad ogni ora che riportano fino a San Candido. Da fare solo attenzione agli orari nei periodi di maggior afflusso, come per esempio nel mese di agosto, dove ci saranno degli appositi treni dedicati con carrozze per bici. Quindi verifica prima il corretto orario. Se durante il percorso ti senti particolarmente stanco, puoi fermarti anche prima di arrivare a Lienz, anche se sarebbe un peccato. Le stazioni precedenti sono Sillian, Tassenbach, Abfaltersbach, Mittewald e Thal.

Conoscevi già questo percorso da San Candido a Lienz? È sicuramente un’idea alternativa ma molto appagante per vivere la Val Pusteria in solitaria o in compagnia, in questa natura unica e incontaminata.

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Girly Bike a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR