Women in Cycling è una splendida iniziativa il cui obiettivo è supportare la diversità nel settore ciclistico e garantire maggiore partecipazione sia in termini di visibilità sia di leadership. Il progetto utilizza come piattaforma base Linkedin, invitando tutte le donne a entrare in questo universo di professioniste delle aziende ciclistiche.
Nell'articolo:
Chi è Women in Cycling
In tutti gli ambiti del settore ciclistico c’è un enorme gap: non ci sono donne che si occupano del marketing, non ci sono a livello decisionale, non esistono nemmeno a livello imprenditoriale. Le poche che sono riuscite a farsi strada sono considerate mosche bianche, alimentando la disuguaglianza di genere ma anche la sensazione che il ciclismo sia prevalentemente maschile.
Women in Cycling si batte affinché questi stereotipi di genere vengano abbattuti e sempre più donne riescano a trovare il loro posto nell’industria ciclistica. La visione è raggiungere il pieno potenziale ed è per questo che è stata stilata una lunga serie di obiettivi, tra cui la creazione della rete di condivisione e crescita professionale Women in Cycling su LinkedIn, l’abbattimento delle discriminazioni ai danni delle donne, l’adozione di politiche di miglioramento.
Come partecipare
Women in Cycling è nato nel 2020 da un’idea di CIE, ECF, Velokonzept, Mobycon e CONEBI. La scelta è ricaduta su LinkedIn perché è già un social network lavorativo e permette di connettere facilmente le donne professioniste nel settore del ciclismo. Le partecipanti possono fornire esperienza e disponibilità per far crescere il gruppo. I quattro punti nevralgici su cui Women in Cycling converte le attenzioni sono: rete, addestramento, mentoring e conferenze.
Chiunque decida di iscriversi alla community può offrire la propria voce come speaker ai vari eventi disseminati in tutto il mondo, rendendo quindi concreto il messaggio supportato da Women in Cycling. Centinaia di donne lo hanno già fatto anche se l’Italia è presente in minima percentuale, segno che c’è ancora molto lavoro da fare per le professioniste del ciclismo.
Perché iscriversi a Women in Cycling
Iscrivendoti alla community otterrai l’accesso diretto ai webinar periodici che hanno lo scopo di fornire una formazione online gratuita, oltre a garantire un interessante spunto di discussione. Inoltre potrai scoprire in tempo reale le varie opportunità di lavoro e intervento nel settore ciclistico.
Per iniziare non ti resta che registrarti su Linkedin e iscriverti al gruppo Women in Cycling che al momento conta circa 1.500 partecipanti. In seguito puoi specificare l’area di competenza per mostrare fin da subito la tua esperienza ai recruiter e dare una spinta alla tua carriera!
Se già partecipi alla community scrivi nei commenti la tua esperienza, ma condividi anche i tuoi pensieri su questa lodevole iniziativa tutta al femminile.